Eventi e mostre
-
Esposizione: Dentro alla gavetta
L'esposizione racconta l’aspetto della drammatica esperienza del soldato nella Prima guerra mondiale, quello legato all'alimentazione e all'approvvigionamento del cibo alle truppe.
-
Ospiti al Chiericati - "San Pietro” del Montagna
Il San Pietro benedicente di Bartolomeo Montagna è il nuovo ospite illustre al Museo Civico di Palazzo Chiericati, proveniente dalle Gallerie dell'Accademia di Venezia, dal 29 ottobre al 6 aprile 2025.
-
Stagione concertistica 2024/2025 Officina dei talenti
Torna la rassegna di musica classica ospitata nella splendida cornice di Palazzo Chiericati, dal 17 novembre 2024 al 13 aprile 2025.
-
Mostra "Tre Capolavori a Vicenza"
Leonardo Da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola. Dal 6 dicembre 2024 al 9 marzo 2025. Ingresso libero per residenti di Vicenza e provincia
-
Ala Roi. Palazzo Chiericati da dimora nobiliare a cuore culturale di una Comunità - conferenza
Conferenza di Manuela Barausse il 22 febbraio alle 16 a Palazzo Chiericati
-
Per la domenica ecologica di febbraio, al Museo Naturalistico Archeologico alle ore 17, un incontro dedicato alla plastica.
-
-
Incontro con Giovanna Dalla Pozza Peruffo
Mercoledì 26 febbraio alle 17.30 nell'Odeo dell'Olimpico. Iniziativa dell'Accademia Olimpica. Converseranno con lei Maria Elisa Avagnina e Massimo Negri.
-
Eventi collaterali alla mostra "Tre Capolavori a Vicenza"
Dedicati al tema dell'acqua: il 28 febbraio, l'1 e l'8 marzo al Palazzo del Monte di Pietà
-
"La musica dell'acqua" - Evento collaterale alla mostra "Tre Capolavori a Vicenza"
Conferenza spettacolo di Marco Ghiotto il 28 febbraio al Palazzo del Monte di Pietà
-
Conferenza spettacolo di Jacopo Bulgarini d'Elci, direttore di Mondoserie.it: l'1 marzo al Palazzo del Monte di Pietà
-
Domenica alle Gallerie di Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico - 2 marzo 2025
Per l’intera giornata,il 2 marzo 2025, l’ingresso al Museo Naturalistico Archeologico e alle Gallerie di Palazzo Thiene è gratuito per le persone residenti in Vicenza e provincia.
-
Dal 3 al 5 marzo, dalle 8 alle 16, nei musei di Vicenza attività, giochi e laboratori per i ragazzi della scuola primaria (6-10 anni).
-
"Sound of Water" - Evento collaterale alla mostra "Tre Capolavori a Vicenza"
Concerto della Libera Cantoria Pisani: l'8 marzo al Palazzo del Monte di Pietà
-
Luoghi musicali: concerto all'Odeo del Teatro Olimpico
Il 9 marzo 2025 alle 11 con la Nuova orchestra Pedrollo
-
Mozart passa a Vicenza - Fantasiose riunioni musicali tra amici
Concerto. Il 14 marzo alle 18.30 all'Odeo del Teatro Olimpico
In collaborazione con Comune di Vicenza e Gallerie d'Italia - Vicenza -
Il lupo nel Vicentino. Opportunità e sfide per la convivenza
Il 14 marzo alle 20 nella sala conferenze dei Chiostri di Santa Corona
-
Mozart passa a Vicenza - Contrasti: dalla scherzosa esuberanza al dramma appassionato (matinée)
Concerto. Il 16 marzo alle 11 alle Gallerie di Palazzo Thiene. In collaborazione con Comune di Vicenza e Gallerie d'Italia - Vicenza
-
Quinto concerto - Stagione concertistica Officina dei talenti
E' in programma il 16 marzo il penultimo appuntamento della Stagione
-
Mozart passa a Vicenza - Contrasti: dalla scherzosa esuberanza al dramma appassionato
tre mini concerti con l'Ensemble Musagète per ricordare il breve passaggio per Vicenza del giovane Mozart nel marzo del 1771.
In collaborazione con Comune di Vicenza e Gallerie d'Italia - Vicenza -
Mediterranea - Alessandria d’Egitto, faro del Mediterraneo
Alessia Fassone, Curatrice del Museo Egizio di Torino, evidenzia il ruolo politico ed economico, intellettuale e multietnico di questa città ellenistica, fondata da Alessandro Magno.
-
Sesto concerto - Stagione concertistica Officina dei talenti
Ultimo appuntamento della Stagione, il 13 aprile a Palazzo Chiericati
-
Michele Stefanile, Archeologo subacqueo, ci porta alla scoperta di in un paesaggio marittimo di rara bellezza e ricco di richiami mitologici.
-
Omaggio a Palladio - Primo concerto
Dall'1 al 4 maggio 2025 va in scena la XXVII edizione del festival Omaggio a Palladio con Sir András Schiff e l'Orchestra Cappella Andrea Barca.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Omaggio a Palladio - Terzo concerto
Dall'1 al 4 maggio 2025 va in scena la XXVII edizione del festival Omaggio a Palladio con Sir András Schiff e l'Orchestra Cappella Andrea Barca.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Omaggio a Palladio - Quarto concerto
Dall'1 al 4 maggio 2025 va in scena la XXVII edizione del festival Omaggio a Palladio con Sir András Schiff e l'Orchestra Cappella Andrea Barca.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Mediterranea - Il Mediterraneo antico. Mosaico di contatti, laboratorio di storie
Flavia Frisone, Professore ordinario all’Università del Salento, ci mostrerà una panoramica su alcune civiltà che hanno condizionato in modo predominante il bacino del Mediterraneo
-
Vicenza Opera Festival - Don Giovanni
Per l'ottava edizione del Vicenza Opera Festival la Ivan Fischer Opera Company porta al Teatro Olimpico una delle opere più amate dal pubblico di tutto il mondo: Don Giovanni, secondo dei lavori nati dalla collaborazione tra Mozart e il librettista Lorenzo Da Ponte.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Vicenza Opera Festival - Concerto sinfonico
La tradizionale parentesi sinfonica del Vicenza Opera Festival.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Vicenza Opera Festival - Don Giovanni
Per l'ottava edizione del Vicenza Opera Festival la Ivan Fischer Opera Company porta al Teatro Olimpico una delle opere più amate dal pubblico di tutto il mondo: Don Giovanni, secondo dei lavori nati dalla collaborazione tra Mozart e il librettista Lorenzo Da Ponte.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Vicenza Opera Festival - Don Giovanni
Per l'ottava edizione del Vicenza Opera Festival la Ivan Fischer Opera Company porta al Teatro Olimpico una delle opere più amate dal pubblico di tutto il mondo: Don Giovanni, secondo dei lavori nati dalla collaborazione tra Mozart e il librettista Lorenzo Da Ponte.
In collaborazione con Comune di Vicenza.