Eventi e mostre
-
Dal 18/10/2024 al 08/06/2025
Esposizione: Dentro alla gavetta
L'esposizione racconta l’aspetto della drammatica esperienza del soldato nella Prima guerra mondiale, quello legato all'alimentazione e all'approvvigionamento del cibo alle truppe.
-
Dal 20/03/2025 al 29/05/2025
La rassegna che ha come protagoniste le novità editoriali su temi e argomenti legati alla storia dell’arte vicentina e veneta.
-
Dal 11/04/2025 al 08/06/2025
Mostra "Teatralità. Architetture per la meraviglia"
La mostra di Patrizia Mussa, a cura di Antonio Calbi, promossa dal Comune di Vicenza, progettata e prodotta da Studio Livio con il sostegno di Gemmo SpA espone nel salone della Basilica Palladiana, dall’11 aprile all’8 giugno 2025, più di 60 immagini di grande formato con interventi di coloritura a mano, che restituiscono un percorso di analisi della teatralità in architettura.
-
Dal 15/04/2025 al 28/09/2025
Ospite al Chiericati: “Concerto in villa” del pittore fiammingo di Ludovico Pozzoserrato
Dal 15 aprile al 28 settembre sarà esposto uno dei capolavori dei Musei Civici di Treviso, la tela raffigurante il “Concerto in villa” del pittore fiammingo Ludovico Pozzoserrato.
-
Il 15/04/2025
“Tracce della Vicenza di ieri. La storia della città nei nomi dei luoghi”
Martedì 15 aprile alle 18.15 all'Odeo del Teatro Olimpico con il professor Roberto Plevano
-
Il 15/04/2025
Martedì 15 aprile ore 21, Teatro Olimpico di Vicenza
-
Il 17/04/2025
"Le parole della sostenibilità" con Andrea Ferrazzi
Una riflessione sull'urgenza di una nuova coscienza in materia di cambiamento climatico, lontana sia dal negazionismo che da atteggiamenti apocalittici
-
Il 29/04/2025
“Soloist” - concerto di Davide “Boosta” Dileo
Il 29 aprile alle 21 al Teatro Olimpico di Vicenza. Sarà un’occasione unica per conoscere e ascoltare una dimensione sonora inedita di uno dei musicisti più rappresentativi della scena musicale contemporanea.
-
Il 01/05/2025
Omaggio a Palladio - Primo concerto
Dall'1 al 4 maggio 2025 va in scena la XXVII edizione del festival Omaggio a Palladio con Sir András Schiff e l'Orchestra Cappella Andrea Barca.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Il 03/05/2025
Omaggio a Palladio - Terzo concerto
Dall'1 al 4 maggio 2025 va in scena la XXVII edizione del festival Omaggio a Palladio con Sir András Schiff e l'Orchestra Cappella Andrea Barca.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Il 04/05/2025
Omaggio a Palladio - Quarto concerto
Dall'1 al 4 maggio 2025 va in scena la XXVII edizione del festival Omaggio a Palladio con Sir András Schiff e l'Orchestra Cappella Andrea Barca.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Il 08/05/2025
MUSEo in Mostra: presentazione dell'opera "Concerto in villa" di Pozzoserrato
A Palazzo Chiericati giovedì 8 maggio presentazione dell'opera Concerto in villa del pittore fiammingo di Ludovico Pozzoserrato, uno dei capolavori dei Musei Civici di Treviso, ospite al Museo Civico di Palazzo Chiericati fino al 28 settembre.
-
Il 15/05/2025
Libro: Domenico e Benedetto Peterlin. Un pittore e la sua famiglia nell’Ottocento vicentino.
A Palazzo Chiericati, alle ore 17.30, presentazione del libro di Chiara Brusadin e Simonetta Zanchetta. Il volume prende in esame la figura di Domenico Peterlin, pittore, conservatore ma anche "politico".
-
Il 22/05/2025
A Palazzo Chiericati giovedì 22 maggio presentazione della mostra "Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani" a Palazzo Vendramin Grimani a Venezia.
-
-
Il 25/05/2025
Naomi Berrill è una violoncellista, polistrumentista, compositrice, autrice e cantante Irlandese. Sarà in concerto domenica 25 maggio alle ore 6.00 al Parco del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza per New Conversations Vicenza Jazz.
-
Il 25/05/2025
Matinée - Adagiosissimo Bach – Alla maniera italiana
Con Roberto Loreggian, straordinario clavicembalista. Il programma del concerto indaga l’italianità nella musica di J.S.Bach.
-
Il 25/05/2025
Mediterranea - Il Mediterraneo antico. Mosaico di contatti, laboratorio di storie
Flavia Frisone, Professore ordinario all’Università del Salento, ci mostrerà una panoramica su alcune civiltà che hanno condizionato in modo predominante il bacino del Mediterraneo
-
Il 29/05/2025
Libro: Opere di Bartolomeo Montagna nel Veneto. Itinerari
A Palazzo Chiericati, alle ore 17.30, presentazione del libro di Alessandro Martoni e Francesca Meneghetti . Il volume prende in esame la figura di Bartolomeo Montagna.
-
Il 08/06/2025
Matinée - Il canto della terra - Sentieri sotto la neve
Primo dei tre concerti dedicati alla musica e letteratura venete. L’Ensemble Musagète sarà protagonista della prima esecuzione assoluta di "Sentieri sotto la neve" di Giovanni Bonato con testi, drammaturgia e voce narrante di Guido Barbieri.
-
Il 08/06/2025
Proust - À la recherche de la petite phrase
Un viaggio di suggestioni tra musica e letteratura. Citazioni ‘musicali’ dalla Recherche di Marcel Proust.
-
Il 16/06/2025
Concerto di Frida Bollani Magoni con Mark Glentworth
-
Il 19/06/2025
MUSEo in Mostra: presentazione della mostra “Paolo Veronese (1528-1588)”
A Palazzo Chiericati giovedì 19 giugno presentazione della mostra “Paolo Veronese (1528-1588)” al Museo Nacional del Prado a Madrid dal 27 maggio al 21 settembre 2025.
-
Il 30/10/2025
Vicenza Opera Festival - Don Giovanni
Per l'ottava edizione del Vicenza Opera Festival la Ivan Fischer Opera Company porta al Teatro Olimpico una delle opere più amate dal pubblico di tutto il mondo: Don Giovanni, secondo dei lavori nati dalla collaborazione tra Mozart e il librettista Lorenzo Da Ponte.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Il 31/10/2025
Vicenza Opera Festival - Concerto sinfonico
La tradizionale parentesi sinfonica del Vicenza Opera Festival.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Il 01/11/2025
Vicenza Opera Festival - Don Giovanni
Per l'ottava edizione del Vicenza Opera Festival la Ivan Fischer Opera Company porta al Teatro Olimpico una delle opere più amate dal pubblico di tutto il mondo: Don Giovanni, secondo dei lavori nati dalla collaborazione tra Mozart e il librettista Lorenzo Da Ponte.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Il 02/11/2025
Vicenza Opera Festival - Don Giovanni
Per l'ottava edizione del Vicenza Opera Festival la Ivan Fischer Opera Company porta al Teatro Olimpico una delle opere più amate dal pubblico di tutto il mondo: Don Giovanni, secondo dei lavori nati dalla collaborazione tra Mozart e il librettista Lorenzo Da Ponte.
In collaborazione con Comune di Vicenza.