Basilica palladiana

Indirizzo               Piazza dei Signori 
Telefono               0444 222850
E-mail                   basilicapalladiana@comune.vicenza.it

 

Orari

  • dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18

 

Mostra "Teatralità. Architetture per la meraviglia" dall'11 aprile all'8 giungo 2025 dalle 10 alle 18 (ultima entrata alle 17.30). Ingresso con biglietto monumento.

 

ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura

 

Terrazza aperta dal 4 aprile 2025

  • dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 18

Bar terrazza aperto dal 18 aprile 2025

  • venerdì e sabato dalle 18 alle 23
  • domenica dalle 18 alle 21

 

ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
in caso di maltempo la terrazza e il bar rimarranno chiusi
 
 
Chiuso il lunedì
 
  • Aperture straordinarie 2025: 6 gennaio, 20 e 21 aprile, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 8 settembre, 1 novembre, 8 dicembre, 26 dicembre

 

 

Biglietto singolo
Il biglietto singolo è valido un giorno dalla data di acquisto

Intero                   6 €

Ridotto                 4 €

Scuole                  2 €*

Ridotto                 1 €**

Abbonamento     10 € per l'ingresso serale nella terrazza della Basilica palladiana durante l'apertura del bar (validità stagionale)

 

Biglietti unici e biglietterie

 

-Ingressi ridotto 4 €
Studenti fino ai 25 anni muniti di libretto o tesserino universitario
Tesserati soci Isic
Tesserati Ctg
Tesserati FAI
Tesserati Touring Club
Tesserati Italia Nostra

 

-*Ingressi ridotto 2
Scuole (costo di prenotazione a visita per classe 5 €)
Terrazza in orario serale
In caso di parziale chiusura del monumento

 

- **Ingressi ridotto 1 €
Terrazza in orario serale per residenti di Vicenza e provincia
 
- Ingresso gratuito
Bambini degli asili nido e scuole dell’infanzia comunali (da 0 a 6 anni) del Comune di Vicenza
Ragazzi fino ai 17 anni compresi, non in scolaresca (esibizione di idoneo documento di identità)
Vi-University card per studenti del polo universitario di Vicenza e per studenti residenti di Vicenza e provincia e iscritti in altre sedi universitarie
Studenti iscritti al Conservatorio di musica "Arrigo Pedrollo" di Vicenza
Insegnanti solo se accompagnatori di scolaresche e gruppi
Persone con disabilità e loro accompagnatori
Membri dell’ICOM - International Council of Museums (esibizione di un documento)
Guide turistiche iscritte all'elenco nazionale che accompagnano un gruppo oppure in visita per finalità di studio o formazione e in possesso del tesserino personale di riconoscimento
Giornalisti italiani e stranieri (esibizione di idoneo documento che ne attesti l'appartenenza all'ordine)
Militari e forze dell'ordine: Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Polizia Penitenziaria (in divisa o su esibizione tesserino)
 

GRUPPI E SCUOLE

La Basilica palladiana  non prevede obbligo di prenotazione, tuttavia è possibile riservare l'orario di ingresso, segnalando l'arrivo del gruppo all'indirizzo booking@comune.vicenza.it
Le modalità di visita del monumento variano a seconda degli eventi espositivi temporanei ospitati.

 

 

Area archeologica di Corte dei Bissari

Ogni secondo e quarto sabato del mese fino a giugno dalle 15 alle 17.30
  • 26 aprile, il 10, 24 maggio, il 14 e 28 giugno

Prenotazione consigliata scrivendo a info@scatolacultura.it

  • costo a partecipante 3,99 euro
 
 

Attività didattiche

 

 

Servizi

 

Mostre in corso

dall'11 aprile all'8 giungo 2025
 
 

Bookshop

Il bookshop dei Musei Civici è temporaneamente trasferito in Basilica Palladiana.