Matinée - Il canto della terra - Sentieri sotto la neve

Primo dei tre concerti dedicati alla musica e letteratura venete. L’Ensemble Musagète sarà protagonista della prima esecuzione assoluta di "Sentieri sotto la neve" di Giovanni Bonato con testi, drammaturgia e voce narrante di Guido Barbieri.

Immagine: 34° Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2025
©Settimane Musicali al Teatro Olimpico -Settimane Musicali al Teatro Olimpico

Cos'è

Primo dei tre concerti dedicati alla musica e letteratura venete. L’Ensemble Musagète sarà protagonista della prima esecuzione assoluta di "Sentieri sotto la neve" di Giovanni Bonato con testi, drammaturgia e voce narrante di Guido Barbieri. Una composizione ispirata agli scritti di Mario Rigoni Stern e alla natura della neve delle montagne venete. Con le voci di Maria Maddalena Rigoni Stern, Gianni Rigoni Stern, Daniele Zovi, Daniele Nicolussi Golo, Sergio Vellar. Ispirato al racconto “Nevi” di Mario Rigoni Stern.

Il canto della terra – Sentieri sotto la neve

Ensemble Musagète

Massimiliano Tieppo violino 

Matteo Zanatto violino 

Michele Sguotti viola 

Simone Tieppo violoncello 

Michele Gallo contrabbasso 

Fabio Pupillo flauto 

Remo Peronato oboe 

Luigi Marasca clarinetto 

Enrico Barchetta corno 

Paolo Guelfi fagotto 

 

Gabriele Dal Santo direzione

Guido Barbieri testo, drammaturgia e voce narrante     

Giovanni Bonato                                             

Sentieri sotto la neve per ensemble

con sette Interludi per voci narranti e strumenti

BrüskalanSneeaHaaparHaarnustSwalbalasneea

KuksneeaBachtalasneeaKuasneea

 

 

Con le voci di Maria Maddalena Rigoni Stern, Gianni Rigoni Stern, Daniele Zovi, Daniele Nicolussi Golo, Sergio Vellar

Ispirato al racconto “Nevi” di Mario Rigoni Stern

 

PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA

Iniziativa di cui fa parte

A chi è rivolto

Appassionati, studenti, uomini, donne, ragazzi, ragazze, turisti

Luogo

Date e orari

08
Giu
Inizio evento 11:00- Fine evento 12:30

Costi

Biglietto unico - € 10,00
Biglietto unico under 30 e over 65: € 8,00

È possibile acquistare i biglietti
1. on line presso la biglietteria del TCVI: https://biglietteria.tcvi.it/list/events - (sotto la striscia rossa aprire la tendina “qualsiasi argomento” e scegliere Settimane Musicali al Teatro Olimpico); da considerare anche il costo della prevendita.
2. ingresso di Palazzo Chiericati a partire da un’ora prima dello spettacolo

Ulteriori informazioni

Patrocinio

NameLink
Ministero della culturahttps://cultura.gov.it/
Regione del Venetohttps://www.regione.veneto.it/
Città di Vicenzahttps://www.comune.vicenza.it/

Ultimo aggiornamento:Martedì, 08 Aprile 2025