Il giardino di Alice - batti cinque!

Dal 7 luglio torna a Vicenza la rassegna di teatro per famiglie Il giardino di Alice, con il sostegno del Comune di Vicenza. Quest’anno il numero magico è 5: 5 spazi verdi, 5 domeniche, 5 spettacoli creati dalle compagnie che in questi ultimi 5 anni hanno riscosso maggior successo di pubblico. Ecco svelato il perché del sottotitolo: “batti cinque”.

Immagine: Logo Giardino di Alice 24
©Saco Design Studio -Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

La rassegna si apre domenica 7 luglio con Storie di Terra, al Giardino di Santa Corona con Andrea Dellai nei panni dell’amato Ninin Nane e l’amichevole partecipazione di Gianni Sberze del Canzoniere vicentino; prosegue il 14 luglio al Parco San Felice con Simona Gambaro e il suo spettacolo Il volo ovvero La signora Ida alla fermata del bus, spettacolo vincitore del Premio Vimercate Festival dei Ragazzi 2023 ; la rassegna ritorna, poi, l’8 agosto al parco Astichello con lo spettacolo Un giorno da ape, un racconto partecipativo scritto e diretto da exvUoto teatro durante il quale i bambini saranno invitati a prendere decisioni democraticamente. Il 25 agosto, all’Oasi Valletta del Silenzio, viene rimesso in scena a grande richiesta uno dei gialli silvestri scritti da Valentina Brusaferro che avevano animato l’edizione 2022: Piede di Capra, in cui il giovane pubblico è incaricato di trovare il colpevole dei numerosi dispetti avvenuti in paese. La rassegna si chiude l’1 settembre con il suggestivo intervento di Mariella Fabbris, storica attrice e fondatrice di Teatro Settimo, in un eccezionale appuntamento notturno alle ore 21 con lo spettacolo Fare Filò. Storie attorno ad un fuoco nella suggestiva cornice della Falesia di Gogna.

Iniziativa di cui fa parte

A chi è rivolto

A tutte le famiglie, a grandi e piccini, a nonne, zii e cugini.

Luogo

Date e orari

07
Lug
Inizio evento 09:30- Fine evento 10:30
14
Lug
Inizio evento 09:30- Fine evento 10:30
21
Lug
Inizio evento 09:30- Fine evento 10:30
28
Lug
Inizio evento 09:30- Fine evento 10:30
04
Ago
Inizio evento 09:30- Fine evento 10:30
11
Ago
Inizio evento 09:30- Fine evento 10:30
18
Ago
Inizio evento 09:30- Fine evento 10:30
25
Ago
Inizio evento 09:30- Fine evento 10:30
01
Set
Inizio evento 09:30- Fine evento 10:30

Costi

Biglietto unico: 4 euro.

Ulteriori informazioni

Sponsor

Ultimo aggiornamento:Domenica, 14 Luglio 2024