Festival Vicenza in Lirica - Das Lied von der Erde di Mahler
Definito dallo stesso Mahler una “sinfonia per voce di contralto, di tenore e grande orchestra”. Il canto della terra riassume l’intera epoca e lo spirito del Novecento.

Cos'è
Teatro Olimpico di Vicenza
7 settembre 2024, ore 21
Dal Lied von der Erde
Sinfonia per contralto, tenore e orchestra
Musiche di Gustav Mahler
Testi di Hans Bethge da Die Chinesische Flöte
Laura Polverelli mezzosoprano
Joseph Dahdah tenore
Marco Tezza direttore
Ensemble strumentale* dei Conservatori “Arrigo Pedrollo” di Vicenza e “Lucio Campiani” di Mantova
Paolo Ghidoni violino di spalla
Rachele Rossignoli 2° violino
Alessandro Gasparini viola
Alfredo Mendez violoncello
Matteo Spaggiari contrabbasso
Martina Bezzan flauto
Daria d’Onofrio oboe
Tommaso Sanson clarinetto
Alberto Dal Martello fagotto
Michele Orlando corno
Filippo Bazzani fisarmonica
Fabrizio Malaman pianoforte
Mattia Sciortino celesta
Marco Costantini – Vittorio Ponti percussioni
* Maestri preparatori
Mo. Paolo Ghidoni archi
Mo. Franco Poloni fiati
Mo. Mario Milani fisarmonica
Mo. Saverio Tasca percussioni
Mo. Fabrizio Malaman collaboratore al pianoforte
Iniziativa di cui fa parte
A chi è rivolto
Giovani e adulti appassionati di opera lirica e canto
Luogo
Date e orari
Costi
I possessori della VI-University Card hanno la possibilità di acquistare i biglietti in botteghino a € 7,00
I biglietti ridotti sono riservati agli under 30 e over 65
I biglietti convenzionati sono riservati ai possessori delle carte fedeltà: A&O, Famila ed Emisfero e sono acquistabili solo in biglietteria o su prenotazione via email scrivendo a biglietteria@vicenzainlirica.it.
I biglietti riservati ai giovani fino a 26 anni sono acquistabili solamente in biglietteria e non sono cedibili.
Documenti
Contatti
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento:Martedì, 25 Giugno 2024