Dal 04/05/2024 al 02/06/2024
Mostra: Vicenza e la Grande Guerra
A cura di Matteo Galvanin
Museo del Risorgimento e della Resistenza - Orario: dalle 9 alle 13 e dalle 14.15 alle 17 (ultimo ingresso 30 minuti prima delle chiusure)

Nasce da una collaborazione con il Comune di Quinto Vicentino una mostra dedicata alla Grande Guerra, una serie di foto e documenti dall'archivio del Generale Achille Papa, oltre ad altri oggetti conservati negli archivi del Museo del Risorgimento e della Resistenza.
I testi di Matteo Galvanin raccontano le vicende militari vissute dalla popolazione vicentina sul territorio durante la Grande Guerra.
La mostra, al Museo del Risorimento e della Ressitenza, visibile all'ingresso fino al 2 giungo, mette in luce i collegamenti tra gli estremi fronti di guerra: i documenti restituiscono la vivida e cruda testimonianza delle condizioni che i soldati vissero al fronte e, in contemporanea, ciò che i cittadini vissero nella città trincerata.
A cura del Museo del Risorgimento e della Resistenza, testi di Matteo Galvanin. Foto e documenti dell’Archivio del Generale Achille Papa.
A Quinto Vicentino la mostra, fino al 19 maggio, mette in luce anno per anno le vicende militari vissute dalla popolazione vicentina sul territorio: i documenti restituiscono la testimonianza delle condizioni dei due due fronti di guerra, quello dei soldati e quello dei civili. A cura di Matteo Galvanin. Cimeli storici e fotografice degli Alpini durante la "naja".
Luogo di svolgimento: Museo del Risorgimento e della Resistenza
Viale X Giugno 115
Vicenza
Guarda su Google Maps
www.museicivicivicenza.it
Ingresso: libero
Organizzatore: Comune di Vicenza, Comune di Quinto Vicentino, Museo del Risorgimento e della Resistenza.
Documenti allegati
- locandina (Documento PDF)