Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, il 2 aprile la Basilica Palladiana illuminata di blu

Il 6 aprile Pompieropoli e la Marcia di Primavera ad Altavilla Vicentina
Data:

02/04/2025

©Comune di Vicenza -Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Oggi, 2 aprile, ricorre la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo e per l’occasione questa sera la Basilica Palladiana sarà illuminata di blu colore che identifica la ricorrenza.

Domenica 6 aprile sono previste altre iniziative organizzate da Autismo Triveneto coordinatore di “Autismi Vicenza” costituito dalle Associazioni ABAut, ANGSA Veneto, Autismo Triveneto ODV e Gruppo Asperger Veneto sezione di Vicenza e con il sostegno del Comune di Vicenza, dei Vigili del fuoco di Vicenza, dell’Associazione Nazionale Volontari Vigili del fuoco.

In piazza dei Signori avrà luogo la nuova edizione di Pompieropoli per l’autismo – soccorso inclusivo. Dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18 bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni potranno prendere parte ad un’esercitazione pratica delle attività dei Vigili del Fuoco ricevendo un attestato di partecipazione. Si tratta di un percorso inclusivo, in particolare per l’autismo, facilitato dalla presenza di indicazioni realizzate attraverso immagini PECS (Picture Exchange Communication System), utilizzando così la CAA (comunicazione aumentativa alternativa).

Quest’anno l’esperienza degli aspiranti Vigili del Fuoco si arricchisce dalla presenza della “Casa degli errori”, una struttura mobile che, essendo stata realizzata con la parete frontale ribaltabile, diventa un mini appartamento con una superficie calpestabile di 25 metri quadrati circa ed è allestito con i classici arredi che troviamo nelle abitazioni dove è possibile riconoscere i rischi maggiormente presenti in tutte le case come cadute, ustioni, folgorazione, gas e fuoco e i rischi derivanti dalla presenza di medicinali, detersivi o altre sostanze tossiche. La casa è accessibile anche per persone con difficoltà motoria. In caso di pioggia l’evento verrà annullato.

Inoltre il 6 aprile ad Altavilla Vicentina, alle 9.30 prenderà il via la 29° Marcia di Primavera organizzata dal Gruppo Marciatori di Altavilla Vicentina che prevede un percorso facilitato di cinque chilometri con partenza agli impianti sportivi di via Cavour 100.

«Sostenere le persone che soffrono della patologia dello spettro autistico è un dovere dell’intera società che deve essere inclusiva e accogliente – commenta l’assessore alle politiche sociali Matteo Tosetto -. Il Comune continua ad essere al fianco di Autismo Triveneto per promuovere iniziative inclusive in questo caso rivolte ad un pubblico giovane che trova la collaborazione anche dei Vigili del Fuoco. Ritengo che Pompieropoli offra un’ottima occasione divertente ma anche formativa per trascorre una domenica in città. E sempre domenica chi invece preferisce passeggiare in compagnia lo potrà fare, nella mattinata, poco lontano dal centro, nel Comune di Altavilla grazie alla collaborazione del Gruppo Marciatori di Altavilla, prendendo parte alla Marcia di Primavera».

«Sebbene l'autismo sia un fenomeno ampiamente riconosciuto, le persone con autismo e le loro famiglie continuano a incontrare ostacoli significativi nel loro quotidiano. Di fronte a questa realtà, è fondamentale esplorare e adottare approcci innovativi che promuovano l'integrazione sociale, professionale e residenziale delle persone autistiche. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso la creazione di una rete solida di supporto che includa famiglie, associazioni, servizi locali e istituzioni, lavorando insieme per costruire una società più inclusiva. Autismo Triveneto supporta costantemente circa 150 famiglie del territorio provinciale attraverso una variegata tipologia di attività. Al tempo stesso l’associazione si fa portavoce delle istanze delle famiglie con autismo partecipando come referente provinciale al Tavolo Tecnico Regionale sull’autismo» - dichiara Antonella Dalla Pozza, presidente di Autismo Triveneto.

Per maggiori informazioni: info@autismotriveneto.it.

Ultimo aggiornamento:

02/04/2025 17:47