1995-2025, 30 anni di gemellaggio tra Annecy e Vicenza: la cerimonia ufficiale sabato 5 aprile a Palazzo Chiericati
Un legame profondo, realizzato attraverso un percorso di crescita destinato a rafforzarsi05/04/2025

Un legame profondo, realizzato attraverso un percorso di crescita lungo 30 anni destinato a rafforzarsi verso l’ideale di un’Europa unita.
È questo il messaggio della cerimonia che questa mattina si è tenuta a Palazzo Chiericati, in occasione dei 30 anni di gemellaggio tra Annecy e Vicenza, con cui è stato ricordato il patto di gemellaggio tra le due città, firmato l’8 aprile 1995, dai sindaci di Annecy e Vicenza d’allora. Un legame solido, nato da un partenariato tra scuole elementari, che ha favorito scambi scolastici, sportivi, culturali e imprenditoriali per tre decenni.
«Il legame di amicizia tra Vicenza e Annecy è particolarmente profondo, costruito attraverso scambi culturali e incontri che hanno condotto ad una crescita comune – ha detto il sindaco di Vicenza, dopo l’intervento del sindaco di Annecy -. L’anniversario dei 30 anni di gemellaggio che celebriamo oggi segna un punto di partenza per continuare ad investire in questo legame che desideriamo cresca sempre più forte e proficuo come l’albero che abbiamo piantato ieri a Parco Querini, una pianta già grande, a ricordo del legame di amicizia che dura da molto tempo. Un legame che affonda le radici nel 1995, con il sindaco di allora Achille Variati, in un’epoca in cui il mondo era molto diverso e l’Europa che conosciamo era ancora in costruzione, quando l’idea comune era quella di avvicinare le nostre comunità e di crescere insieme. Ritengo che l’amicizia tra le nostre città sia un modo per far sì che il percorso volto verso un’Europa unita non si interrompa. E incontrarci oggi ci consente di rafforzare il nostro legame, un legame che si rafforza sempre di più grazie anche alle relazioni che permangono tra i molti amministratori che si sono succeduti nel Comune di Vicenza con quelli di Annecy».
Gli inni nazionali e francese e italiano, eseguiti dall’Orchestra giovanile vicentina hanno aperto la mattinata. Sono intervenuti quindi i due consiglieri delegati ai gemellaggi.
Hanno quindi portato il saluto, in rappresentanza della firma del patto tra le due città nel 1995, il sindaco italiano di allora e la già vicesindaca di Annecy e figura storica del gemellaggio.
Sono state quindi lette le poesie di due alunne dell’istituto Da Schio, vincitrici del concorso indetto dall'associazione Aria, nata in occasione del gemellaggio per favorire gli scambi con l'Italia.
L’incontro ha coinvolto le due associazioni nate proprio per promuovere il gemellaggio, gli Amici di Annecy e gli Amis de Vicenza con i relativi presidenti, storici assessori sostenitori del gemellaggio che sono quindi intervenuti.
Un nuovo intermezzo musicale, quindi, con l’esecuzione di brandi di Mozart, Rossini e Mozart.
In chiusura, dopo l’intervento dei sindaco di Vicenza e Annecy, l’orchestra ha eseguito l’Inno alla gioia.
I sindaci si sono scambiati due doni: Vicenza ha consegnato una targa “a testimonianza di un’amicizia solida e duratura fondata su principi solidi e condivisi”; Annecy ha portato un dipinto raffigurante il parco e il canale che nasce dal Lago di Annecy ed è attraversato dal Ponte degli Amori, simbolo della città. Infine Vicenza ha mostrato il cartello stradale che verrà collocato in corso San Felice con indicata la distanza di 640 chilometri tra le due città.
La delegazione francese ha iniziato la visita in città nella giornata di sabato: dopo la piantumazione dell’olmo a Parco Querini si è recata in visita nella terrazza della Basilica Palladiana nel primo fine settimana di apertura e quindi ha assistito al concerto alle Gallerie d’Italia – Vicenza.
Questa mattina la delegazione ha incontrato il sindaco di Vicenza a Palazzo Trissino dove il sindaco di Annecy ha firmato il libro d’onore. Oggi ha visitato la stamperia Busato per un incontro con le illustratrici Cécile Bonnet Emin, francese, e Alice Walczer, quest’ultima, vicentina, ideatrice del logo che simboleggia l’unione tra i due comuni con un abbraccio tra il gatto che ricorda Vicenza e il pesce per Annecy. I sindaci hanno ricevuto una stampa realizzata da Alice Walczer assieme a Busato che racconta l’unione tra le due città: un fiume che passa tra le due città unito dai due ponti più emblematici di entrambe, ponte degli amori e ponte San Michele.
Oggi e domani proseguono gli eventi in città aperti a tutti: le visite guidate che raccontano Vicenza nei suoi rapporti con la Francia e il passaggio di Napoleone in città hanno registrato il tutto esaurito.
Per informazioni: gemellaggi@comune.vicenza.it
Tutti gli eventi al link: https://eventi.comune.vicenza.it/Eventi/30-anni-Gemellaggio-Vicenza-Annecy
A cura di
Documenti
File allegati
05/04/2025 16:52